L'artigianato Italiano
Il mercato delle sneakers è un settore in continua crescita a livello globale. Le sneakers sono diventate un simbolo di stile e di status, e molti consumatori sono disposti a pagare cifre elevate per ottenere modelli di marca o limitati.
Il mercato delle sneakers è caratterizzato anche dalla presenza di edizioni limitate e collaborazioni tra marchi e artisti o designer. Queste sono spesso considerate oggetti di collezione e sono caratterizzate dal design innovativo per l'attenzione ai dettagli e la qualità dei materiali utilizzati.
Creare uno spot per un'azienda che produce sneakers richiede un workflow ben strutturato per garantire la qualità del prodotto finale:
-
Briefing: la prima fase consiste nel raccogliere informazioni sull'azienda da promuovere, nonché sul pubblico target. È importante avere una visione chiara dei valori dell'azienda e degli obiettivi che si vogliono raggiungere con lo spot.
-
Ideazione e concept: in questa fase, si creano le prime idee per il concept dello spot, ovvero la storia da raccontare attraverso le immagini. Si definiscono gli stili visivi e si pianifica la ripartizione degli elementi da mostrare nello spot.
-
Copy: una volta definito il concept, si scrive il copy, ovvero il testo che accompagnerà le immagini. La sceneggiatura deve essere chiara, persuasiva e adatta al target di riferimento.
-
Pre-produzione: in questa fase si definiscono i dettagli tecnici della produzione, come il team di produzione e le location. Si pianifica la logistica, ovvero come e quando si svolgeranno le riprese, e si definiscono le scelte tecniche, come la fotografia, le inquadrature e la musica.
-
Produzione: è la fase in cui si effettuano le riprese e si acquisiscono le immagini e il suono necessari per lo spot. Il team di produzione deve essere organizzato e preparato per gestire ogni evento e problema che potrebbe sorgere.
-
Post-produzione: in questa fase si procede alla montaggio delle immagini e della colonna sonora. Si fanno le correzioni colore e l'audio, e si definiscono le parti finali dello spot.
-
Approvazione e consegna: l'ultimo passaggio consiste nell'approvazione del cliente e nella consegna del prodotto finale. È importante che l'azienda sia soddisfatta del prodotto.
In generale, un buon workflow deve essere organizzato, flessibile e adattabile alle esigenze del cliente, con un'attenzione costante alla qualità del prodotto finale e ai tempi di consegna.